
Una mostra virtuale dedicata al maestro di valfurva
"Lí Cíaf dal Skrígn", la chiave dello scrigno: una metafora per raccontare la grande eredità lasciata da Mario Testorelli.
Il ricordo di Massimo Bonetta, figlio di Pierluigi Bonetta, amico di Mario Testorelli
Li ciaf dal skrign, le chiavi dello scrigno. È il titolo della collana di libri ideata da Mario Testorelli ma è anche la metafora più efficace con cui descrivere il suo straordinario impegno per la sua valle e la sua comunità. Da buon maestro, da vero educatore, ha saputo fornire alla sua gente le chiavi per conoscere e apprezzare il passato, lavorare nel presente per creare le migliori condizioni per immaginare e progettare il futuro.
INIZIA LA VISITA
Il ricordo e il ringraziamento di Ilde Bonetti Testorelli moglie di Mario.
___
UNA MOSTRA A CURA DI
SMV Sistema Museale Valtellina
Museo Vallivo Valfurva Mario Testorelli
Cooperativa Sociale Stella Alpina
CON LA COLLABORAZIONE DI
Associazione Museo Vallivo Valfurva
Professoressa Michela Pola e studenti delle classi
2^ e 3^ della Scuola Secondaria di Primo Grado
– Istituto Comprensivo M. Anzi – plesso di Valfurva
CON IL SOSTEGNO DI
Ersaf
Parco Nazionale dello Stelvio
ProLoco Valfurva
REALIZZATA IN OCCASIONE DI
Pedagogie dell' Essenziale 2021 – Università di Messina
ALL'INTERNO DELLA MOSTRA VIRTUALE
“Storia di maestri e musei di montagna”
Università della Val d'Aosta – Montagne in Movimento
___
PROGETTO VISIVO
Simone Ronzio